Idoneità al servizio di Operatore economico responsabile nell’UE offerto da Webinterpret

Scopri come Webinterpret determina la tua idoneità al servizio di Operatore economico responsabile nell’UE, quali documenti aggiuntivi potrebbero essere richiesti per utilizzare il servizio e come nominare Webinterpret come Operatore Responsabile nell’UE per il tuo inventario.

Argomenti in questo articolo:

 

Come determinare la tua idoneità al servizio di Operatore economico responsabile nell’UE

Dopo la prima analisi del tuo inventario di prodotti da parte del team di conformità di Webinterpret, il nostro sistema valuterà automaticamente se possiamo essere assegnati come tuo Operatore economico responsabile nell’UE (laddove necessario).

Se il tuo inventario soddisfa i criteri iniziali, potrai assegnarci come Operatore economico responsabile nell’UE direttamente dalla tua Dashboard Conformità. Ti preghiamo di attendere fino a 15 giorni per la valutazione del prodotto e il rilascio del certificato di Operatore economico responsabile nell’UE.

Se il tuo inventario non soddisfa i criteri iniziali, valuteremo quali prodotti potrebbero diventare idonei quando verrà aggiunta ulteriore documentazione. In tal caso, riceverai un’email con la richiesta di documenti per un insieme specifico di articoli. Questa documentazione ci consente di comprendere meglio la tua gamma di prodotti e di valutare l’idoneità alla conformità normativa tramite un campione rappresentativo.

 

Perché Webinterpret potrebbe richiedere una documentazione aggiuntiva

Assegnare a Webinterpret il ruolo di Operatore economico responsabile nell’UE significa che noi agiremo come rappresentante ufficiale dei tuoi prodotti nell’UE (in particolare per quanto riguarda la conformità normativa). Questo ruolo ci obbliga a rispondere a qualsiasi richiesta da parte delle autorità europee relative ai tuoi prodotti. Per adempiere efficacemente a questa responsabilità, potremmo avere bisogno di ulteriore documentazione da parte tua, specialmente per alcune categorie di prodotti.

Per ulteriori informazioni su cosa fornire per essere conformi al GPSR, consulta Regolamento europeo sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR): cosa devi sapere per vendere nell’UE.

 

Esempi di documentazione aggiuntiva

La documentazione aggiuntiva richiesta può includere certificazioni di conformità, rapporti di prova, specifiche di prodotto e altro materiale pertinente che dimostri l’aderenza alle normative dell’UE.

Esempi di tale documentazione sono disponibili sul sito della Commissione Europea: Documentazione tecnica e dichiarazione di conformita.

Esempio di Dichiarazione di conformità:

 

Come inviare la documentazione aggiuntiva

Puoi rispondere alla nostra e-mail per inviarci la documentazione richiesta o caricarla direttamente nella tua Dashboard Conformità, cliccando su Carica accanto a ciascun elemento richiesto.